In questa revisione clinica sono state analizzate importanti caratteristiche farmacodinamiche e farmacocinetiche, come anche le DDI e il profilo di resistenza della doravirina.
Da studi condotti su volontari sani e soggetti con infezione da HIV è emerso che doravirina possiede un profilo farmacocinetico favorevole per l’impiego una volta al giorno, con un’emivita di circa 15 ore, un tempo medio al raggiungimento della massima concentrazione plasmatica di 1-4 ore e un tempo al raggiungimento della concentrazione allo stato stazionario di 7 giorni. La farmacocinetica di doravirina non è influenzata in modo sostanziale da sesso, età, razza o disturbi della funzionalità epatica. La doravirina ha un potenziale limitato di DDI e non influisce sulla farmacocinetica di altri medicamenti. 1
Il gruppo di autori ha riepilogato la propria revisione sulla base dei seguenti messaggi chiave:1
Abbreviazioni:
DDI: Drug-Drug Interaction.
Riferimenti bibliografici:
- Boyle A. et al. Clinical Pharmacodynamics, Pharmacokinetics, and Drug Interaction Profile of Doravirine. Clin Pharmacokinet. 2019 Dec;58(12):1553–65.
All’occorrenza, è possibile richiedere copie delle pubblicazioni degli studi all’indirizzo dpoc.switzerland@msd.com.
Prima della prescrizione leggere l’informazione professionale completa pubblicata su www.swissmedicinfo.ch.
Related Content
Delstrigo/Pifeltro
Oggi le persone con HIV hanno un’aspettativa di vita simile a quella delle persone negative all’HIV. Di conseguenza, è stato identificato un rischio maggiore di malattie croniche. Questa ampia rassegna della letteratura svizzera riassume gli attuali dati di ricerca ed esamina, tra l’altro, se l’HIV porti a un invecchiamento precoce anche in condizioni ottimali.
Delstrigo/Pifeltro
Artikel | 2020
Pilkington P. et al.
Delstrigo/Pifeltro
Article | 2020
Lacey A. et al.