App sanitarie per medici: 8 strumenti digitali per uno studio medico più efficiente
May 21, 2025
Dalla gestione intelligente degli appuntamenti alla diagnostica assistita dall’IA fino alla telemedicina. Scopra 8 app fatastiche per una maggiore efficienza nel suo lavoro quotidiano.
Digitalizzazione nello studio medico: 8 app intelligenti per la sua quotidianità
La digitalizzazione nel sistema sanitario avanza rapidamente e le applicazioni mobili (app) acquistano un’importanza crescente. Aiutano a ottimizzare le procedure, possono coadiuvare la diagnosi e rendere più efficiente la comunicazione con i pazienti.
Le 8 migliori app sanitarie per i medici
1. Software per studi medici e cartelle cliniche digitali: gestione e documentazione efficienti
Un’organizzazione efficiente dello studio significa meno oneri amministrativi e più tempo per l’assistenza ai pazienti. In questo si rivelano utili varie soluzioni digitali, sviluppate per ambiti molto diversi tra loro.
App per la gestionedello studio medico, come Swiss Medical Record (SMR) e Vitomed, mostrano come software innovativi possano alleggerire il lavoro quotidiano.
Swiss Medical Record (SMR) Con Swiss Medical Record (SMR) lei e il suo team potrete accedere rapidamente all’anamnesi in formato elettronico in qualsiasi momento. Tutti i dati rilevanti del paziente sono organizzati in modo chiaro su un’unica interfaccia, possono essere elaborati in tempo reale e trovati immediatamente grazie a un’intelligente funzione di ricerca. Il salvataggio automatico evita che vadano perse informazioni preziose.
Vitomed Vitomed offre una soluzione flessibile per l’organizzazione delle procedure nello studio medico. Che si tratti di gestione degli appuntamenti, promemoria automatici o comunicazione sicura tra medici e pazienti, il software modulare può essere adattato individualmente alle esigenze dello studio, aumentando così l’efficienza delle attività quotidiane.
Sfrutti le opportunità offerte dalla digitalizzazione e scopra qual è la soluzione più adatta a lei.
2. Protezione dei dati e comunicazione sicura per i medici
Un accesso rapido e sicuro ai dati medici è essenziale per garantire ai pazienti un’assistenza basata su decisioni ponderate. La piattaforma HIN consente una gestione sicura ed efficiente dei dati sanitari sensibili.
Piattaforma HIN La piattaforma HIN permette la comunicazione cifrata e protegge le informazioni mediche da accessi non autorizzati.
Piattaforme come questa contribuiscono ad aumentare l’efficienza delle attività quotidiane dello studio e allo stesso tempo a garantire la sicurezza dei dati sensibili dei pazienti.
3. Verifica digitale dei farmaci: analisi sicura delle interazioni
Una prescrizione di medicamenti sicura e precisa è essenziale per la cura dei pazienti. epha.health offre una soluzione innovativa per la verifica delle interazioni che va oltre i classici controlli delle interazioni.
Epha.health Grazie all’impiego di modelli farmacocinetici all’avanguardia, per la prima volta è possibile analizzare simultaneamente le interazioni tra più principi attivi. Questa tecnologia tiene conto non solo delle interazioni farmacologiche dirette, ma anche dei loro effetti su enzimi, proteine di trasporto e possibili effetti collaterali.
4. IA in medicina: diagnosi più precise grazie ad algoritmi intelligenti
Le applicazioni supportate dall’IA possono aiutare nella formulazione della diagnosi e contribuire all’efficienza delle attività quotidiane dello studio.
Un esempio eccellente dell’impiego dell’intelligenza artificiale nella diagnostica è Cardio Explorer di Exploris Health.
CardioExplorer Questo strumento innovativo utilizza un algoritmo supportato dall’IA per determinare in modo rapido e preciso il rischio di malattia coronarica (CHD). Con un semplice campione di sangue, Cardio Explorer è in grado di stabilire in modo affidabile, in pochi minuti, se un paziente è affetto da stenosi coronarica rilevante, senza bisogno di stressanti esami diagnostici per immagini o di interventi invasivi.
Questa tecnologia consente di decidere precocemente, in base ai dati, l’ulteriore percorso diagnostico o terapeutico e può evitare angiografie coronariche non necessarie. I medici possono avvalersi di un metodo rapido e scientificamente convalidato che ottimizza il processo diagnostico e migliora l’assistenza ai pazienti.
5. Diagnostica di laboratorio mobile: referti più rapidi con l’app Viollier
Una diagnostica di laboratorio rapida e precisa è decisiva per prendere decisioni terapeutiche ponderate.
App Viollier L’app Viollier le permette di consultare i risultati di laboratorio ovunque e in qualsiasi momento. Sono accessibili sia le analisi di laboratorio esterne che i risultati del laboratorio dello studio medico, a condizione che le apparecchiature dello studio siano collegate tramite v-box®. La trasmissione in tempo reale dei valori critici consente di ricevere notifiche immediate e di reagire tempestivamente in caso di risultati fuori norma. Inoltre, l’app permette la prescrizione digitale di ulteriori analisi con il semplice tocco di un dito: i processi di lavoro sono ottimizzati e si evitano ritardi nella diagnostica.
Questa innovativa soluzione agevola il processo decisionale e contribuisce a rendere più efficiente l’assistenza medica.
6. Telemedicina per medici: curare in modo flessibile e da qualsiasi luogo
La telemedicina diventa sempre più importante in Svizzera e consente ai medici di effettuare consultazioni mediche con flessibilità. Una delle piattaforme leader in questo settore è eedoctors, che offre una soluzione digitale per gestire uno studio video online.
Con l’app eedoctors può: ● Effettuare consultazioni in video con i pazienti – in modo flessibile e da qualsiasi luogo ● Definire individualmente la sua disponibilità ● Emettere ricette digitali, certificati medici e prescrizioni di visite specialistiche ● Gestire i dati dei pazienti in modo sicuro e conforme alle norma sulla protezione dei dati
L’utilizzo della piattaforma richiede un’abilitazione medica in Svizzera. La fatturazione avviene come di consueto tramite il sistema esistente, senza costi aggiuntivi per i medici.
Sapeva che il numero di consultazioni in telemedicina in Svizzera è aumentato di oltre il 50% negli ultimi cinque anni?
7. Formazione digitale per medici: conseguire crediti ECM in modo flessibile
In quanto medico ha l’obbligo della formazione continua. Se le attività quotidiane in studio le lasciano troppo poco tempo per gli eventi in presenza, le piattaforme digitali di formazione continua sono la soluzione per conseguire crediti ECM in modo flessibile e da qualsiasi luogo.
Medical Tribune Academy La Medical Tribune Academy (fonte) offre corsi certificati ECM in diverse specialità, tra cui medicina interna, cardiologia e dermatologia. Può seguire webinar, casi interattivi di pazienti ed e-learning direttamente dal suo computer o tablet.
med-cases by just-medical! Con med-cases by just-medical! ha inoltre accesso a casi di pratica clinica, presentati e discussi da esperti. Queste piattaforme le consentono di integrare agevolmente i suoi corsi di formazione nelle sue attività quotidiane, in modo da essere sempre al corrente degli ultimi sviluppi, senza subire ulteriormente la pressione del tempo o affrontare lunghi viaggi.
Con la piattaforma per l’aggiornamento continuo ISFM può documentare i suoi corsi di perfezionamento a livello centrale, richiedere i relativi diplomi e soddisfare in modo efficiente i requisiti di formazione annuali.
8. App interattive di anatomia 3D per medici e per le informazioni ai pazienti
Una conoscenza approfondita dell’anatomia umana è essenziale per la pratica clinica, soprattutto quando si tratta di spiegare con chiarezza ai pazienti le loro condizioni mediche. Le moderne app consentono ai medici di visualizzare le strutture anatomiche in modo interattivo e di comunicare lo stato di salute in maniera comprensibile.
IMAIOS e-Anatomy Questa app offre oltre 26’000 immagini anatomiche dettagliate, suddivise in diverse discipline mediche. È ideale come supporto visivo per le informazioni ai pazienti, in particolare nei settori della radiologia, della chirurgia e dell’ortopedia.
VOKA 3D Anatomy & Pathology Con questa app, oltre alle strutture anatomiche sane in 3D, i medici possono visualizzare le alterazioni patologiche. Questo aiuta a illustrare meglio le patologie complesse ai pazienti e a comunicare con chiarezza le necessità di trattamento.
Atlante di anatomia umana 2025 Questa app offre modelli 3D ad alta risoluzione del corpo umano e consente di animare sequenze di movimenti. Inoltre, sono inclusi brevi video esplicativi che rappresentano in modo comprensibile i processi fisiologici e le malattie più frequenti – uno strumento prezioso per la comunicazione con i pazienti. Queste app le consentono di trasmettere le informazioni mediche a livello visivo e in modo intuitivo, mettendo i suoi pazienti in condizione di comprendere meglio la loro malattia e le terapie raccomandate.
__CONCLUSIONE
app mediche digitali per una gestione moderna dello studio medico
La digitalizzazione dello studio medico è un processo continuo. Le applicazioni digitali rendono possibili un’organizzazione più efficiente e una comunicazione ottimizzata con i pazienti; inoltre sono di ausilio nella formulazione della diagnosi. Ogni app offre vantaggi specifici e anche dei piccoli miglioramenti digitali possono alleggerire sensibilmente il lavoro quotidiano nello studio medico. Utilizzi le soluzioni digitali più adeguate per ottimizzare i suoi processi di lavoro e migliorare ulteriormente l’assistenza ai pazienti.
Avvertenza: la ricerca delle app sopra indicate è stata effettuata sulla base delle nostre migliori conoscenze. La selezione serve a informare i medici sulle soluzioni digitali disponibili per le attività quotidiane in studio. Alle aziende non è stato chiesto se volessero essere menzionate e MSD non ne trae alcun beneficio.
Il suo accesso alle conoscenze professionali, ai farmaci, ai vaccini e ai servizi di MSD
Approfitti delle informazioni più recenti e delle offerte personalizzate per lei e per i suoi pazienti nel portale riservato ai professionisti di MSD.
Dalla gestione intelligente degli appuntamenti alla diagnostica assistita dall’IA fino alla telemedicina. Scopra 8 app geniali fatastiche per una maggiore efficienza nel suo lavoro quotidiano.
È deciso: TARDOC e gli importi forfettari ambulatoriali sostituiranno TARMED a partire dal 1° gennaio 2026. Una panoramica sui fatti più importanti, le domande e le risposte.
myMSD.ch è la piattaforma online di MSD per i professionisti medici registrati in Svizzera. Sui seguenti siti Web troverete informazioni commerciali e pubblicitarie sui prodotti MSD, materiali terapeutici e fonti professionali che MSD vende e sostiene in Svizzera.